|
|
 |
 |
|
XENTA 911 |
Unità di comunicazione Ethernet |

|
XENTA 911 può essere configurato in tre modi:
· come adattatore di LONTALK® (LTA) tra il TAC VISTA® e un network Lonworks: In questo caso XENTA 911 può essere configurato per comunicazione continua o per ridurre il traffico nei grandi network, per comunicazione event-driven, o a larghezza di banda ridotta.
· come modem IP, in sostituzione di un modem telefonico, con funzione dial-up nella rete di computer. XENTA 911 utilizzerà tutte le unità che supportano il dial-up riportate nel paragrafo "Architettura Sistema: modem IP". L'indirizzo IP dell'unità chiamata 'dialed-up' sostituirà il numero telefonico. Quindi sarà semplice risparmiare eliminando le spese telefoniche. Con la chiamata veloce, solitamente inferiore ai due secondi, si ha la sensazione di una rete locale. L'unità XENTA 911 può essere utilizzata ad esempio su ISDN con una richiesta di connessione dial-up.
· come gateway seriale RS232, XENTA 911 aiuta l'integrazione dei sistemi utilizzando porte seriali con sistemi basati su rete IP.
XENTA 911 è veloce da installare e di facile manutenzione, utilizzando il tool TAC VISTA® Explorer. I valori di default, sono impostati per la connessione con XENTA e sono pre-configurati per la maggior parte dei prodotti TAC. L'unità contiene pagine HTML che forniscono la funzionalità di help on line.
MORSETTIERA 400 da ordinare separatamente. |
Serie compatibili: |
alimentazione |
24 V AC |
assorbimento |
5W |
temperatura immagazzinaggio |
-20/ +50°C |
temperatura immagazzinaggio |
|
temperatura operativa |
0/ +50°C |
umidità |
max. 90% |
dimensioni |
90x110x77,4mm |
montaggio |
su guida DIN 35mm EN50022 |
protezione |
IP 20 |
|
|
|
|
Scheda
tecnica approfondita
occorre Acrobat Reader per visualizzare i
pdf
free download |
|