|
|
 |
 |
|
RSCE |
Trasduttore a microprocessore
per misure di conducibilità per SCE 10/20
|

|
Lo strumento, con dimensioni frontali 96 mm x 48 mm ed inserzione dal fronte, misura e regola la conducibilità in soluzioni liquide. Il trasduttore ha due ingressi analogici e due logici. Il primo ingresso analogico serve a collegare celle per la misura della conducibilità con costanti di cella 0,01; 0,1; 1,0; 3,0; 10,0 1/cm. Al secondo ingresso analogico possono essere collegate termoresistenze Pt100 oppure Pt1000. Lo strumento ha due display a quattro cifre con 7 segmenti per l'indicazione del valore reale della conducibilità (rosso) e della temperatura (verde). Durante la programmazione il display serve per commentare i dati immessi. Modificando le uscite (contatti dei relè e / o uscite continue) è possibile eseguire le più svariate regolazioni. I due relè con contatti in chiusura, forniti di serie nello strumento, possono essere configurati per regolazione del valore limite o / e della lunghezza o frequenza di impulsi o per regolazione tre punti servomotore. Per ottenere uscite continue del regolatore occorre configurare conformemente le uscite analogiche opzionali. Tutte le uscite del regolatore sono configurabili con azione P, PI, PD o PID. Lo strumento dispone nella versione base di due relè con contatti in chiusura ed un'uscita logica (0/5V). Due ulteriori uscite possono essere montate a scelta con relè con contatto di scambio e / o uscite analogiche (per uscita ritrasmessa del valore reale o uscita continua di regolazione) e / o con un'interfaccia seriale (Profibus DP o protocollo MOD-/J-Bus). |
Serie compatibili: |
alimentazione |
110 240V AC, +10%/-15%, 48 63 Hz oppure 20 53V AC/ |
assorbimento |
ca. 8V A |
temperatura ambiente/immagazzinaggio |
-40/+70°C |
protezione |
IP 65 frontale, IP 20 retro |
peso |
320 g |
|
|
|
|
Scheda
tecnica approfondita
occorre Acrobat Reader per visualizzare i
pdf
free download |
|